Vai al contenuto principale
Categorie articolo: Learn

Amazon Cognito: User Pool e Identity Pool

26 Settembre 2025 - 3 minuti di lettura

La gestione sicura degli utenti e delle credenziali è fondamentale per qualsiasi applicazione web o mobile. Amazon Cognito è un servizio che semplifica questi processi, offrendo un sistema robusto per autenticazione, autorizzazione e gestione degli utenti.
Oltre a supportare login tramite email e password, Amazon Cognito permette di integrare provider esterni come Google e Facebook, e di implementare meccanismi come autenticazione multifattoriale (MFA) e gestione dei token di sessione.

Nei prossimi paragrafi vedremo i due componenti principali del servizio: User Pool e Identity Pool.

User Pool e Identity Pool

Amazon Cognito si fonda su due componenti principali: User Pool e Identity Pool, che svolgono ruoli distinti ma complementari.

Nel dettaglio:

  • User Pool: è un database gestito di utenti dedicato all’autenticazione. Consente di registrare utenti con le loro credenziali (email, password, attributi personalizzati) e di gestire operazioni come registrazione, login, recupero password e autenticazione multifattoriale. In altre parole, lo User Pool verifica l’identità dell’utente e genera token di accesso sicuri.
  • Identity Pool: si occupa dell’autorizzazione, ovvero definisce cosa l’utente può fare una volta autenticato. Permette di ottenere credenziali temporanee AWS per accedere a servizi come S3, DynamoDB o Lambda, assegnando permessi in base al ruolo (ad esempio utente standard o amministratore).

User Pool e Identity Pool possono collaborare per offrire una soluzione completa: lo User Pool gestisce l’autenticazione e genera i token di identità, mentre l’Identity Pool utilizza tali token per assegnare i permessi ai servizi AWS.

Anche separatamente, i due componenti mantengono la loro utilità: uno User Pool può essere impiegato esclusivamente per il login e la gestione degli utenti senza interagire con altri servizi AWS, mentre un Identity Pool consente di fornire accesso temporaneo a risorse AWS anche ad utenti autenticati tramite provider esterni, senza la necessità di creare uno User Pool dedicato.

Esempio di utilizzo di Amazon Cognito

Immaginiamo di sviluppare una web-app di e-commerce in cui gli utenti possano registrarsi, fare acquisti e salvare i propri ordini. Con Amazon Cognito, il processo può essere strutturato in questo modo:

  • Creiamo uno User Pool con attributi come email, password, nome e indirizzo di spedizione.
  • Configuriamo un Identity Pool per consentire agli utenti di accedere in sicurezza ai servizi AWS.
  • Integriamo il front-end con librerie come AWS Amplify per JavaScript o React, implementando registrazione, login, recupero password e autenticazione multifattoriale (MFA).

Ad esempio, un utente accede alla web-app e si registra tramite email e password. Amazon Cognito invia automaticamente un codice di verifica via email e, una volta confermata l’iscrizione, l’utente può effettuare il login, aggiungere prodotti al carrello, completare acquisti e consultare lo storico degli ordini, con i permessi gestiti in modo trasparente dai servizi AWS integrati.

Conclusioni

In conclusione, Amazon Cognito rappresenta uno strumento essenziale per lo sviluppo di applicazioni moderne che richiedono una gestione utenti sicura e affidabile. Grazie alla sua architettura, basata su User Pool per l’autenticazione e Identity Pool per l’autorizzazione, offre una soluzione completa, scalabile e facilmente integrabile. Affidando ad Amazon Cognito la complessità della gestione delle identità, gli sviluppatori possono concentrarsi sulla logica di business, assicurando al tempo stesso un’esperienza utente fluida e protetta.

Articolo scritto da