
Design Eye 2
Condividere con la community le nostre conoscenze è uno degli elementi fondanti della cultura di Intré. Per questo motivo i colleghi di Thanks Design hanno deciso di condividere pubblicamente il loro metodo Design Eye e il loro Design Kit. Durante questa gilda è stato realizzato un sito vero e proprio, attraverso cui i visitatori possano conoscere al meglio il valore della metodologia. Il sito è diventato parte del sito di Thanks Design, la design venture nata nel 2017 all’interno di Intré.

Design Eye
Per un team di designer è fondamentale possedere un metodo, inteso come un modello di approccio progettuale condiviso e in grado di dotare il team degli strumenti necessari per affrontare ogni fase del progetto. Sulla base di un’analisi delle esperienze e dei metodi utilizzati da altri studi di design, i colleghi di Thanks Design hanno ideato un modello iterativo condiviso, il Design Eye, e ha razionalizzato gli strumenti progettuali (ad es. personas, user testing, customer journey ecc.) trasformandoli in un kit vero proprio, che è diventato il punto di riferimento per tutti i designer del team.

R.A.Ts

How to get away with project
- definizione di acceptance criteria precisi per le user story;
- backlog refinement cadenzati regolarmente.

