10 pratiche per costruire una Learning Organization: Academy
Questo articolo è dedicato all'i3 Academy, o più semplicemente academy, una delle 10 pratiche del modello Learning Organization di Intré. Uno spazio di onboarding personalizzato tra due persone: un mentore e un mentee.
Per la rubrica mensile "Cosa abbiamo imparato" si parla di Sencha Studio, refactoring e sicurezza informatica.
Davide Ornaghi spiega il funzionamento di verifica delle identità online tramite protocollo SSL, indicando quali rischi si possono correre in termini di sicurezza software.
Carlo Mandelli introduce Sencha Studio e Sencha Test come soluzioni per testare applicazioni implementate con il framework Sencha Ext JS.
Sabato 1 Febbraio si è tenuta la conferenza del circuito Agile Venture a Milano, nelle aule degli IBM Studios.
Luca Cruciani ci racconta come è andata.
Alla conferenza Agile Venture Milano Giulio Roggero ci parla buone pratiche, tecniche e modelli per scalare realtà enterprise sia a livello tecnico (e tecnologico), sia a livello organizzativo.
In questo episodio della rubrica parleremo di multi-stage build con Docker, capiremo qualcosa di più sulla tematica dei Giochi Psicologici e infine vedremo come sviluppare librerie di componenti grafici utlizzando Adobe XD.
Diego Chierichetti ci parla di Adobe XD come strumento per facilitare e migliorare la gestione dei componenti grafici.
Damiano Salvi ci parla di Analisi Transazionale e Giochi Psicologici che si innescano nel rapporto interpersonale con i colleghi.
Francesco Sacchi confronta alcune tecniche di generazione di ID univoci fornendo qualche spunto di riflessione.