Nel 2025 ci saranno ancora Scrum Master o Agile Coach? Se sì, come si saranno evolute queste figure? Risposte e riflessioni in un webinar di Carlo Beschi.
Che siano eventi interni o corsi, o lavoro inerente ai progetti cliente, In Intré non smettiamo mai di imparare.
La parola progetto è ovunque. Ruota tutto intorno ad essa. E se smettessimo di usarla e di conseguenza organizzarci diversamente? Vi proponiamo un riassunto del pensiero di Dimitri Favre, a cura di Luca Cruciani.
Alessandro Giardina ci parla di Elephant Carpaccio, un esercizio utile al team per organizzare meglio il lavoro suddividendolo in fette verticali lungo tutto lo stack tecnologico.
Marco Loregian ci parla di come assicurare che sia possibile mettere in pratica i principi agili quando si lavora in un progetto software con team distribuiti .
Che cos'è Google Hash Code? Cosa si prova a gareggiare contro team da tutto il mondo? Ecco l'intervista ai team che hanno preso parte, il 20 Febbraio, al round di qualificazione nell'Intré Hub.
Che cos'è un icebreaker? E che c'entra il transistor? Scopriamolo grazie a Fabio Ghislandi.
Racconto del camp aziendale svoltosi a Erba, castello di Casiglio.
Racconto del camp aziendale svoltosi all'agriturismo La Camilla, Concorezzo.
Il racconto della giornata al Mini Italian Agile Day tenutasi a Vimercate.