10 pratiche per costruire una Learning Organization: Academy
Questo articolo è dedicato all'i3 Academy, o più semplicemente academy, una delle 10 pratiche del modello Learning Organization di Intré. Uno spazio di onboarding personalizzato tra due persone: un mentore e un mentee.
Adottare i feature branch senza preconcetti. Ecco cosa ne pensa Francesco Sacchi.
Conoscete Amazon Alexa? Avete sentito parlare di skill e vorreste provare a svilupparne una da zero? Una gilda si è occupata proprio di questo, leggete l'articolo di approfondimento.
Racconto della due giorni aziendale tra camp e...nella splendida cornice dell'agriturismo La Filanda
Introduzione ed esempio di utilizzo di questo software per la configurazione e gestione della domotica.
In un mondo sempre più sommerso dalla tecnologia che fine ha fatto la semplicità? Ecco un excursus basato su un lavoro di ricerca di John Maeda.
Quali impedimenti possono insorgere nell'applicare con efficacia la metodologia dell'Extreme programming?
Cypress.io è un framework di test all-in-one molto interessante. Ecco una breve introduzione curata da Luca Cruciani.
Giulio Roggero ci introduce a Developer Console, una soluzione MIA-Platform per il controllo del ciclo di vita dei progetti software.
Estensibilità nel mondo dei progetti software: cosa si intende e quali soluzioni possono essere adottate? Francesco Sacchi ci parla di JSON schema e Web components.
Che cos'è un icebreaker? E che c'entra il transistor? Scopriamolo grazie a Fabio Ghislandi.