In questo articolo Simone Recupero ti fornisce una guida step by step per creare, con Terraform, un cluster Kubernetes funzionante.
In questo articolo Giovanni Rigillo racconta il percorso di studio svolto durante la Gilda DevOps Heroes: dalla configurazione di un’istanza self-hosted su Docker, fino alla creazione di pipeline reali che hanno permesso di applicare concetti di CI/CD in scenari concreti.
Avete mai sentito parlare del concetto di Team Topologies? Cosa vuol dire? Perché un'azienda dovrebbe prenderlo in considerazione? In questo articolo a cura di Alessandro Giardina troverete le risposte a queste e altre domande.
A 20 anni dalla sua nascita, scopriamo quali possono essere le competenze, nuove o specifiche, per l'Agile management.
Fabio Fortini ci introduce Lens, un IDE per il monitoriaggio di cluster e relativi pod in Kubernetes.
Il 14 luglio 2020, in occasione dell'Intré Camp, abbiamo organizzato la virtual unconference aperta anche a persone esterne. Quali argomenti sono stati trattati? Eccovi il resoconto a cura di Luca Cruciani.
Sabato 1 Febbraio si è tenuta la conferenza del circuito Agile Venture a Milano, nelle aule degli IBM Studios.
Luca Cruciani ci racconta come è andata.
Agli Italian Agile Days di Modena Giulio Roggero racconta la sua esperienza nei progetti software con un'architettura a microservizi, e Feature Team.
Portando esempi di progetti al quale ha partecipato, cercherà di spiegare i vantaggi nel rendere evolutiva un'applicazione frontend senza che invecchi troppo nel tempo.
Il racconto della giornata di conferenza tenutasi a Vimercate.