10 pratiche per costruire una Learning Organization: Academy
Questo articolo è dedicato all'i3 Academy, o più semplicemente academy, una delle 10 pratiche del modello Learning Organization di Intré. Uno spazio di onboarding personalizzato tra due persone: un mentore e un mentee.
Luca Cruciani ci dimostra quanto sia semplice organizzare il piano editoriale di più canali social attraverso la piattaforma PostPickr.
Il 26 Giugno è andato in scena l'Italian Agile Venture Vimercate, ovviamente da remoto. Ci siamo ritrovati per parlare di Agilità ai tempi del Covid 19. Come è andata?
Il 18 Giugno è andata in scena la Working Software Conference 2021! Tanta bella gente, anzi avatar, riuniti in un enorme salotto virtuale...come è andata?
La nostra prima unconference dell'anno, un articolo sullo Scrum , la rubrica i3 Tips e altro.
Se vi siete persi le uscite sul blog non temete, è tutto riportato in questo recap degli ultimi due mesi di Maggio e Giugno.
In tema di test e sviluppo API, Andrea Cinchetti ci suggerisce un'alternativa a Postman: il browser web. Può davvero funzionare?
Vi parliamo di VisualBOT, un progetto che combina elementi di machine learning e artificial intelligence in un bot Telegram, protagonista di una delle sessioni della nostra unconference di Aprile.
All'appuntamento del 25 Maggio con l'XPUG Bergamo si è parlato dei vantaggi e delle evoluzioni di Unity, il motore grafico famoso per lo sviluppo di videogiochi 2D e 3D.
Roberto Aceti ci illustra tutte le fasi e gli strumenti coinvolti in un workflow Design-Dev che applica nel team per avere un lifecycle di sviluppo di componenti React efficiente, sia per componenti nuovi che noti.
Giovanni Rigillo ci suggerisce un modo semplice per arrestare/forzare lo spegnimento di macchine virtuali usando i comandi della CLI di VMware ESXi.
Che caratteristiche ha Apache ZooKeeper? Quali vantaggi si avrebbero nell'adottarlo? Marco Testa ci racconta la sua esperienza.