10 pratiche per costruire una Learning Organization: certificazioni
Per un’azienda che vuole essere una Learning Organization, in cui l’apprendimento è il motore principale, l’ottenimento di certificazioni non è solo un traguardo, ma un investimento collettivo a beneficio di tutte le persone coinvolte.
Luca Cruciani vi offre un resoconto della giornata di conferenza di #IAD22, la XIX esima edizione degli Italian Agile Days organizzata a Brescia.
Il resoconto dell'Intré Camp tenuto il 3 ottobre 2022 all'agriturismo Al Rocol, immersi nel verde e nei vigneti in Franciacorta.
Alessandro Rosa ci consiglia SDKMAN!, un'ottima soluzione che semplifica la gestione di differenti pacchetti di uno stesso software.
Andrea Giovane ci parla del Service Worker, un componente fondamentale per lo sviluppo di Progressive Web App perché migliora l'esperienza utente grazie a un'attenta gestione della cache del browser.
Nicola Coltelli ci parla di autojump, un tool zsh molto utile per navigare velocemente nel file system.
Gabriel Silvas ci spiega come gestire lo stato interno d un componente Angular utilizzando l'oggetto BehaviourSubject della libreria RxJs.
Vite è un "framework agnostic tool" più veloce ed efficiente rispetto a webpack e altri...Lorenzo Conti ci illustra le sue principali caratteristiche?
Miriam Lapedota ci mostra alcune funzionalità di DBeaver, un'applicazione che permette di gestire diversi tipi di database contemporaneamente e da un unico punto.
Git rebase e git merge sono comandi utilizzati per integrare le modifiche da un branch a un altro. Xhoana Aliu ci spiega le differenze e quando utilizzare l'uno o l'altro comando.
I componenti della gilda Lego Skynet hanno organizzato due incontri CoderDojo per avvicinare i bambini al mondo della programmazione. Com'è andata?