Employee Journey

Employee Offboarding

Quando un dipendente lascia Intré, la procedura di offboarding prevede che:

  • Alla ricezione delle dimissioni, il CEO dell’azienda contatti il dipendente dimissionario per avere un confronto in merito alle motivazioni della sua scelta.
  • Alla conferma dell’intenzione di dimettersi
    • Un Agile Delivery Manager avvisi il cliente su cui il dipendente è attualmente allocato per concordare le tempistiche di uscita dal team e le modalità di offboarding in base alle specifiche necessità dell’organizzazione del cliente (proposta di reintegro dello staff, modalità per il passaggio di consegne, gestione delle credenziali e degli accessi, ecc.).
  • Qualche giorno prima della cessazione del rapporto
    • Un Agile Delivery Manager conduca un’intervista con il dipendente dimissionario per raccogliere feedback in merito all’intera esperienza del dipendente in azienda, nonché sulla modalità con cui si sta svolgendo la chiusura del rapporto.
  • Al termine dell’ultima giornata lavorativa
    • Il dipendente restituisca il PC aziendale con l’intera dotazione di cui era fornito.
    • Il dipendente restituisca le chiavi dell’ufficio in suo possesso, e il tag per il sistema antifurto.
    • Il reparto IT provveda alla revoca di tutti gli accessi legati all’infrastruttura aziendale (LAN/VPN, email, licenze software, ecc.).
    • La scheda del dipendente sia rimossa dal sito Web aziendale, precisamente dalla pagina “Chi siamo”.

In seguito, secondo quanto previsto dalle procedure amministrative e dal CCNL:

  • viene erogato l’ultimo stipendio, il TFR, il compenso per ferie e permessi arretrati;
  • viene fornito il CUD relativo al periodo lavorato nell’ultimo anno.