Vivere gli uffici

Gestione ferie e permessi

A partire dal 2025 è stato introdotto il regolamento aziendale in tema di ferie e permessi che si articola nei seguenti punti.

Giornate di chiusura aziendale: ogni anno entro il 31 dicembre l’azienda comunica le giornate di chiusura per l’anno successivo.

Pianificazione ferie: entro il 31 marzo di ogni anno, utilizzando il portale aziendale (i3portal) di gestione delle ferie e dei permessi, ogni dipendente deve inserire il calendario di massima delle ferie concordato con il team in modo da non creare problemi all’esecuzione delle attività del progetto o del servizio. In mancanza del calendario, l’azienda è libera di stabilire la fruizione delle ferie.

Utilizzo ferie: ogni anno è obbligatorio consumare l’intero monte ore delle ferie pari alle 176 ore previste dal contratto di lavoro (proporzionate per i part-time). L’azienda è libera di allocare le ore non utilizzate.

Permessi: i permessi ex-festività e R.O.L. vanno usati secondo le proprie esigenze personali. L’eccendenza al 31 ottobre oltre le 120h (sommando i permessi ex-festività e i permessi R.O.L e proporzionate per i part-time), verrà liquidata nelle successive buste paga e comunque entro il 30 giugno dell’anno successivo.

Assenze brevi: le assenze, anche di breve durata, durante l’orario di lavoro devono essere comunicate al team e registrate utilizzando il portale aziendale (i3portal) di gestione delle assenze in modo preventivo. Solo in caso di urgenze, possono essere inserite successivamente.
Laddove l’assenza sia ritenuta problematica, deve essere anche preventivamente autorizzata da un ADM o dalla Direzione Aziendale.