Architettura a microservizi con CQRS, Event Sourcing e Axon Framework
In questo articolo, Marco Rotondi racconta come è stata implementata un'architettura a microservizi per un progetto cliente, adottando i pattern CQRS ed Event Sourcing con Axon Framework, una delle soluzioni offerte da AxonIQ, nostro partner tecnologico.
La gilda Pythoff ci spiega come si è strutturato il loro percorso di apprendimento del linguaggio Python.
Una panoramica sul concetto di feedback, e come da studi neuroscientifici si arriva ad un modello che può essere applicato in qualsiasi situazione, anche in team Agili.
Pierpaolo Muzzolon e Vito Abrusci ci parlano rispettivamente di sentimento (storia dell'emozione) e ragione, analizzando gli impulsi emotivi tossici per i team Agili e i comportamenti che invece sono alla base di un buon funzionamento del team.
Gilda e gildonferenza, due parole importanti per Intré. Conosciamole meglio attraverso l'Intrévista doppia a Francesco Sacchi e Luca Marcato.
Per la rubrica "Cosa abbiamo imparato?" del mese di Settembre parleremo di gildonferenze, il corso su Web Analytics e un workshop interno sul tema Host Leadership.
Di recente abbiamo organizzato un workshop interno sulla Host Leadership e la figura dell'host leader. Che cosa abbiamo dedotto? Eccovi un resoconto.
Francesco Rigillo parla della gestione dei DNS delle reti private con Tunnelblick, un client free e open-source.
L'appuntamento della gildonferenza virtuale del 31 Marzo ha visto protagonista la gilda "Iwwwannaplay": un tuffo nel retrogaming anni '80 grazie al lavoro di designer e sviluppatori.
La gildonferenza del 7 Aprile ha visto protagonista la gilda "Insanely Fast Devs": accelerare lo sviluppo software mantenendo la qualità.
A Marzo ed Aprile sono andati in scena due appuntamenti di gildonferenza virtuale per presentare i risultati delle gilde "Insanely Fast Devs" e "Iwwwannaplay".