Il resoconto dell'Intré Camp tenuto il 3 ottobre 2022 all'agriturismo Al Rocol, immersi nel verde e nei vigneti in Franciacorta.
Utilizzare stime e misure nel software è una pratica comune. Quanto ne percepiamo l'importanza? A voi un resoconto del meetup del 23 novembre organizzato dall'XPUG Bergamo con ospite Marco Fracassi.
Cosa vuol dire lavorare come sviluppatore in un'azienda Agile? Chiediamolo a Stefano Maffeis e Simone Recupero, due nostri "Apprendisti Agili".
A 20 anni dalla sua nascita, scopriamo quali possono essere le competenze, nuove o specifiche, per l'Agile management.
Gabor Heves, da appassionato di giochi da tavolo quale è, ci mostra come sfruttare le regular expression per interpretare i risultati del lancio di più dadi.
Eccoci alla prima edizione dell'Intré Virtual Camp del 24 marzo 2020. Riuniti in una stanza virtuale, abbiamo trascorso mezza giornata tutti insieme presentando i risultati delle ultime gilde e definendone di nuove.
Durante l'unconference dell'Intré Camp del 29 ottobre 2019, Luca Marcato ci ha parlato del Pair Programming e di quanto profondo sia il mondo che si cela dietro a queste due parole.
Sabato 28 Settembre Agile Venture è sbarcata per la prima volta nella meravigliosa Firenze, tra le aule dello IED. Vi raccontiamo come è andata.
Racconto della due giorni aziendale tra camp e...nella splendida cornice dell'agriturismo La Filanda
Quali impedimenti possono insorgere nell'applicare con efficacia la metodologia dell'Extreme programming?
Resoconto dell'Intré camp svoltosi a Pontida il 13 febbraio 2018. Docker, machine learning, eXtreme Programming...
Racconto della conferenza presso l'università degli studi Carlo Bo di Urbino