Architettura a microservizi con CQRS, Event Sourcing e Axon Framework
In questo articolo, Marco Rotondi racconta come è stata implementata un'architettura a microservizi per un progetto cliente, adottando i pattern CQRS ed Event Sourcing con Axon Framework, una delle soluzioni offerte da AxonIQ, nostro partner tecnologico.
Scegliere il formato giusto per le date può evitare fastidiosi bug. Veronica Brosio ci dimostra perché fornendoci anche una comoda soluzione in Java.
Qual è il vero intento di Scrum? Come riconosciamo i sintomi di uno Zombie Scrum? Che cosa sono le Liberating Structures?
Una parola accomuna i 3 "falsi" miti Volti, Cervelli e Corpi: emozione. Sfatiamo questi miti e cerchiamo di capire come il controllo delle emozioni possa influire nel lavoro di un team Agile.
Come può un Agile Coach iniziare al meglio un nuovo engagement con una azienda o un team? Partendo dalla fase di contracting.
Lavorare con Javascript e le operazioni con i decimali è più tedioso di quello che sembra. Mosé Raguzzini ci spiega il perché
Matteo Balestrini ci racconta la sua esperienza con le shell Bash e l'utility di scripting AWK.
Alberto Maggioni condivide alcune riflessioni sul tema delle Merge Request rispondendo a cinque domande utili per capire e usare al meglio questo strumento.
Marina Poggio ci spiega come realizzare un doppio drop-down list in Google Sheets.
Il 22 dicembre abbiamo organizzato l'ultimo appuntamento di unconference virtuale del 2020. Talk tecnici (e non solo) e discussioni hanno animato un pomeriggio passato tutti insieme, noi con i nostri cari ospiti.
Avete letto la nuova Scrum Guide 2020? In un webinar a cura di Codemotion e Scrum Agile Milano Massimo Sarti ci illustra le principali differenze con la precedente edizione.