Vai al contenuto principale

Articoli per il tag
cosaAbbiamoImparato

29 Risultati
Categorie articolo: Deploy Value, Learn
Agilità, gilde, unconference…mesi caldi quelli di Maggio e Giugno
2 Luglio 2021 - 2 minuti di lettura

La nostra prima unconference dell'anno, un articolo sullo Scrum , la rubrica i3 Tips e altro.
Se vi siete persi le uscite sul blog non temete, è tutto riportato in questo recap degli ultimi due mesi di Maggio e Giugno.

Categorie articolo: Learn
A Marzo e Aprile abbiamo parlato di…e abbiamo imparato…
3 Maggio 2021 - 2 minuti di lettura

Mob Programming, la prima gildonferenza del 2021 e il modello Learning Organization. E poi ancora webinar sull'Agile, il prodotto e quali strumenti agili usare, e una bella storia sui sistemi complessi e superpoteri. Il nostro blog nei mesi di Marzo e Aprile.

Categorie articolo: Learn
Recap dei nostri articoli di Gennaio e Febbraio 2021
2 Marzo 2021 - 2 minuti di lettura

Che cosa abbiamo imparato nei primi due mesi del 2021?
Eccovi un recap degli articoli pubblicati a Gennaio e Febbraio.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? Recap di Novembre e Dicembre
7 Gennaio 2021 - 2 minuti di lettura

Nei mesi di Novembre e Dicembre abbiamo avuto gildonferenze, camp, abbiamo realizzato qualche i3 Tips e partecipato a webinar interessanti. Qualora vi foste perso qualcosa, eccovi un bel resoconto.

Categorie articolo: Deploy Value
Cosa abbiamo imparato? Gilde, host leadership, web analytics
15 Ottobre 2020 - 5 minuti di lettura

Per la rubrica "Cosa abbiamo imparato?" del mese di Settembre parleremo di gildonferenze, il corso su Web Analytics e un workshop interno sul tema Host Leadership.

Categorie articolo: Deploy Value
Cosa abbiamo imparato nel mese di Luglio?
27 Agosto 2020 - 6 minuti di lettura

Che siano eventi interni o corsi, o lavoro inerente ai progetti cliente, In Intré non smettiamo mai di imparare.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? Cypress.io, pipeline GitLab e dotnet restore
3 Luglio 2020 - 2 minuti di lettura

Per la rubrica mensile "Cosa abbiamo imparato?" di Giugno parleremo di software: tips & tricks per Cypress.io, GitLab pipeline e gestione delle dipendenze con il comando dotnet restore.

Categorie articolo: Learn
Conosciamo GitLab pipeline come strumento di Continuous Integration
3 Luglio 2020 - 4 minuti di lettura

Lorenzo Testa ci spiega l'architettura di una pipeline GitLab e il formato di file YAML per la definizione di una pipeline.

Categorie articolo: Learn
Accedere a feed NuGet privati: nuget restore o dotnet restore?
3 Luglio 2020 - 6 minuti di lettura

Francesco Sacchi ci guida in un ragionamento, frutto dell'esperienza, che ruota attorno ad un interrogativo:"E' meglio utilizzare dotnet restore o nuget restore per la gestione delle dipendenze?".

Categorie articolo: Code, Learn
Autenticazione semplificata tramite Passport
3 Giugno 2020 - 3 minuti di lettura

Fabio Grieco ci parla di Passport.js. una libreria Node.js per la gestione delle funzionalità di autenticazione ed autorizzazione.

Categorie articolo: Learn
Comunicazione efficace e strategie negoziali
3 Giugno 2020 - 6 minuti di lettura

Marina Poggio ci parla di comunicazione efficace e gestione dei conflitti tramite strategie negoziali.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? Passport.js, comunicazione efficace e testing
3 Giugno 2020 - 2 minuti di lettura

Nella rubrica "Cosa abbiamo imparato?" del mese di Maggio parleremo di software, test e soft skill rispettivamente con Fabio Grieco, Luca Marcato e Marina Poggio.

Categorie articolo: Code, Learn
Software testing: l’importanza di scrivere i test
1 Giugno 2020 - 9 minuti di lettura

Luca Marcato ci racconterà quanto ha imparato e sta imparando sul mondo del testing, dandoci anche qualche consiglio per la scrittura di unit test.

Categorie articolo: Code, Learn
Spring-mail: gestire le notifiche email in Spring
30 Aprile 2020 - 3 minuti di lettura

Veronica Brosio ci spiega come gestire le notifiche via email in un progetto Spring

Categorie articolo: Learn
Come installare Windows 10 in single boot su un MacBook Pro
30 Aprile 2020 - 6 minuti di lettura

Giovanni Rigillo fornisce un personale tutorial per installare Windows 10 in single boot su di un MacBook Pro

Categorie articolo: Code, Learn
Realizzare applicazioni React utilizzando la libreria Material-UI
30 Aprile 2020 - 5 minuti di lettura

Manuel Togni ci spiega come implementare oggetti React tramite Material-UI, una libreria che le linee guida del Material Design di Google.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? Spring-mail, Material-UI e Windows 10 su Mac
30 Aprile 2020 - 2 minuti di lettura

Di che cosa si parlerà nella rubrica mensile "Cosa abbiamo imparato?" Gestione delle notifiche email con spring-mail, implementare oggetti React con la libreria Material-UI e un tutorial per installare Windows 10 in single boot su MacBook Pro.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? D.D.D. modularizzazione e team distribuiti
7 Aprile 2020 - 2 minuti di lettura

Che Cosa abbiamo imparato? Principi agili per un progetto software con team distribuiti, criteri di modularizzazione di sistemi e Domain-Driven Design applicato con TypeScript.

Categorie articolo: Learn
Modularizzazione di un sistema: la storia è maestra di vita
7 Aprile 2020 - 6 minuti di lettura

Marco Testa ci ricorda l'importanza della frase "La storia è maestra di vita" raccontandoci cosa ha imparato sulla modularizzazione leggendo un articolo pubblicato nel 1971.

Categorie articolo: Learn
Sviluppo software e principi agili con team distribuiti
7 Aprile 2020 - 9 minuti di lettura

Marco Loregian ci parla di come assicurare che sia possibile mettere in pratica i principi agili quando si lavora in un progetto software con team distribuiti .

Categorie articolo: Code, Learn
D.D.D in TypeScript: Model, Ubiquitous Language e Value Object
7 Aprile 2020 - 7 minuti di lettura

Gabor Heves spiega come applicare l'approccio D.D.D. (Domain-Driven Design) in TypeScript per un'applicazione di generazione di numeri IBAN.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? Sencha Test, Chain of Trust e refactoring
25 Febbraio 2020 - 3 minuti di lettura

Per la rubrica mensile "Cosa abbiamo imparato" si parla di Sencha Studio, refactoring e sicurezza informatica.

Categorie articolo: Learn
SSL e Chain of Trust
24 Febbraio 2020 - 5 minuti di lettura

Davide Ornaghi spiega il funzionamento di verifica delle identità online tramite protocollo SSL, indicando quali rischi si possono correre in termini di sicurezza software.

Categorie articolo: Learn
Testare un’applicazione Ext JS con Sencha Test
24 Febbraio 2020 - 4 minuti di lettura

Carlo Mandelli introduce Sencha Studio e Sencha Test come soluzioni per testare applicazioni implementate con il framework Sencha Ext JS.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? Docker, Giochi Psicologici e Adobe XD
3 Febbraio 2020 - 3 minuti di lettura

In questo episodio della rubrica parleremo di multi-stage build con Docker, capiremo qualcosa di più sulla tematica dei Giochi Psicologici e infine vedremo come sviluppare librerie di componenti grafici utlizzando Adobe XD.

Categorie articolo: Learn
Progettare una component library con Adobe XD
3 Febbraio 2020 - 4 minuti di lettura

Diego Chierichetti ci parla di Adobe XD come strumento per facilitare e migliorare la gestione dei componenti grafici.

Categorie articolo: Learn
Analisi transazionale e giochi psicologici
3 Febbraio 2020 - 4 minuti di lettura

Damiano Salvi ci parla di Analisi Transazionale e Giochi Psicologici che si innescano nel rapporto interpersonale con i colleghi.

Categorie articolo: Learn
Cosa abbiamo imparato? Spark AR Studio, WebP e Agilità nel 2019
20 Dicembre 2019 - 5 minuti di lettura

Roberto Aceti, Andrea Sironi parlano di Spark AR Studio, WebP. Francesco Rigillo fa un resoconto sull'Agilità nel 2019, lanciando una piccola provocazione.

Categorie articolo: Learn
WebP: un nuovo formato di immagini sviluppato da Google
20 Dicembre 2019 - 2 minuti di lettura

Google ha sviluppato un nuovo formato immagine. Vediamo in che cosa consiste grazie ad Andrea Sironi.